/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche l'Eurolega in Arabia, la Final Four ad Abu Dhabi

Anche l'Eurolega in Arabia, la Final Four ad Abu Dhabi

La prima volta in Medio Oriente, organizzatori: 'Chance unica'

ROMA, 28 gennaio 2025, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La decisione ora è ufficiale: anche l'Eurolega di basket sceglie i petrodollari. La Final Four 2025, in programma dal 23 al 25 maggio, si svolgerà infatti ad Abu Dhabi, alla Etihad Arena. Una prima storica quanto inedita che segna l'espansione nei nuovi mercati anche della pallacanestro europea.

"Vorrei ringraziare la città di Abu Dhabi per aver dimostrato la sua fiducia - le parole del n.1 dell'Eurolega, Dejan Bodiroga -. Portare la Final Four ad Abu Dhabi è un progetto ambizioso e una straordinaria opportunità per mostrare l'atmosfera di questo torneo a un pubblico nuovo e diversificato. Allo stesso tempo, questa partnership garantisce ai nostri tifosi una nuova esperienza in uno degli stadi più moderni. Insieme, realizzeremo un altro evento di alto livello che eleverà l'EuroLeague".

"Abu Dhabi è rapidamente diventata la casa del basket in Medio Oriente e siamo entusiasti di dare il benvenuto all'Eurolega nell'emirato per la prima volta" ha detto Al Hosani". Ma non mancano le critiche di chi accusa l'Arabia di comprare a suon di dollari ormai quasi tutti i grandi eventi sportivi: come scrivono diverse testate internazionali, la capitale degli Emirati Arabi Uniti ha fatto salire a 25 milioni di dollari - sottolinea lo spagnolo El Pais - l'ingaggio per battere la concorrenza di altre candidate come Belgrado. Una cifra ben più alta di quelle messe a disposizione da Kaunas e Berlino nelle ultime stagioni. "I petrodollari possono anche comprare le finali europee" conclude il quotidiano spagnolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza