/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport e amicizia tra popoli, a Matera il Minibasket in Piazza

Sport e amicizia tra popoli, a Matera il Minibasket in Piazza

Tra Basilicata e Puglia, dal 15 al 21 giugno in campo 48 squadre

MATERA, 07 maggio 2025, 10:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un appuntamento "con la gioia, la condivisione, l'amicizia tra popoli, lo sport e la passione per la pallacanestro, torna a Matera e in diverse città limitrofe".
    Comincerà il 15 giugno prossimo la 33/a edizione di Minibasket in Piazza, l'iniziativa della Pielle Matera, con 48 squadre provenienti da tutto il mondo. Oltre alla città dei Sassi, anche per questa edizione sono previsti appuntamenti sportivi tra Basilicata e Puglia, a Nova Siri (Matera), Santeramo in Colle, Cassano delle Murge, Bitonto, Corato, Bitritto e Molfetta (Bari).
    Il 15 giugno, le 48 squadre partecipanti "si riuniranno - è specificato in una nota diffusa dalla Pielle Matera - per il primo atto della manifestazione, la consueta sfilata tra le vie del centro cittadino, per presentarsi e soprattutto per farsi conoscere da chi li ospiterà per una settimana intensa di gare e attività culturali e sociali. La finale, anche questa ormai una consuetudine della manifestazione, si terrà sabato 21 giugno in piazza Vittorio Veneto".
    "Il Minibasket è una festa di sport e condivisione - ha messo in evidenza l'organizzatore della manifestazione, Luciano Cotrufo -. Credo che per il Minibasket la condivisione sia uno dei valori più importanti, come lo è in generale nello sport. Ci aspettiamo che questo porti alla creazione di nuove e durature amicizie, come già successo negli anni passati. Tanti ragazzi sentono i loro coetanei a distanza di anni, e questo credo sia il risultato più bello della nostra manifestazione". Al nutrito gruppo di italiane, si uniranno squadre provenienti da: Venezuela, Algeria, Montenegro, Palestina, Bosnia Erzegovina, Libano, Lituania, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Nigeria e Libia. "Affronteremo - ha concluso Cotrufo - anche questa edizione con grande entusiasmo, assieme ai nostri collaboratori, volontari e alle famiglie che anche quest'anno si sono messe a disposizione per ospitare gli atleti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza