/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Traverso, attenzione Uefa su soci club

Traverso, attenzione Uefa su soci club

In nuovo FFP con prestiti proprietà a squadre rischi sforamento

MILANO, 30 maggio 2018, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck

"Già adesso la Uefa valuta attentamente la sostenibilità finanziaria dei soci di riferimento. Soprattutto per le società che richiedono ricapitalizzazioni continue, l'apporto dei soci diventa fondamentale". E' quanto sottolineato da Andrea Traverso, managing director financial sustainability & research della Uefa, rispondendo a una domanda sulle squadre italiane che ricorrono a finanziamenti a media scadenza, dopo aver illustrato le novità del fair play finanziario. A margine della presentazione del Report calcio della Figc, sviluppato in collaborazione con Arel e PwC, Traverso ha aggiunto che con la riforma approvata dalla Uefa, in vigore da giugno, nei casi di proprietà che concedono prestiti alle squadre anziché fare aumenti di capitale, "c'è il rischio che società basate su questo modello possano sforare il nuovo indice di sostenibilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza