/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio donne: Ulivieri a Morace, 'non è il momento di polemiche'

Calcio donne: Ulivieri a Morace, 'non è il momento di polemiche'

Botta e risposta su nazionale: l'allenatrice, io non contattata

ROMA, 12 agosto 2023, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Botta e risposta tra Carolina Morace e il presidente dell'Aiac, Renzo Ulivieri, sul tema della successione a Milena Bertolini sulla panchina della nazionale femminile di calcio. L'allenatrice ha affermato in una intervista a 'Tutto Calcio Femminile' che non si aspetta una chiamata "finchè c'è Ulivieri" e che "il fatto di non esser stata contattata è in linea con l'interesse che si ha verso il calcio femminile". Il n.1 dell'Assoallenatori Ulivieri replica con una nota, spiegando che "la scelta del Ct spetta al presidente federale. Sarà Gabriele Gravina a individuare il profilo giusto al quale affidare l'Italia, attesa da un nuovo ciclo, dopo i deludenti risultati ottenuti all'Europeo e al Mondiale".
    "Questo non è il momento di polemiche da ombrellone o di personalismi - prosegue Ulivieri -. Il calcio femminile in Italia sta attraversando un momento di crisi di crescita e dunque il sostegno di tutte le componenti federali deve essere garantito. E se dovessi esprimere il mio pensiero di allenatore sul calcio di genere, avendo alle spalle esperienze significative anche con squadre femminili, vorrei condividere l'idea più volte espressa da molte calciatrici: il calcio è calcio, al di là del genere di chi è in campo e di chi siede in panchina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza