/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Bollini è il nuovo tecnico dell'U.20

Calcio: Bollini è il nuovo tecnico dell'U.20

Era stato nominato vice di Mancini prima delle dimissioni del ct

ROMA, 02 settembre 2023, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Nazionale Under 20 riparte con Alberto Bollini in panchina: il tecnico, che nel luglio scorso ha portato l'Under 19 a conquistare un titolo europeo che mancava da 20 anni, ritrova quindi il gruppo dei 2004, che sarà impegnato nell'Elite League, il torneo riservato a otto nazionali che l'Italia si è aggiudicata nel 2022 proprio con Bollini alla guida della squadra.
    Bollini era stato inizialmente nominato vice allenatore della Nazionale A ma, dopo il cambio di guida tecnica, ha scelto di restare nell'organigramma del Club Italia. "Non si può non vivere la maglia azzurra - le sue parole -. L'entusiasmo e l'empatia che si sono creati dopo la vittoria dell'Europeo sono il motore che ci porteranno a vivere ogni esperienza con la massima energia: sapere poi che il gruppo dell'Under 20 sarà composto da tanti dei protagonisti dell'Europeo Under 19 è un'ulteriore motivazione a fare bene e proseguire nel percorso che ci ha portati sul tetto d'Europa. Sento la responsabilità di mettere il ragazzo, il calciatore, al centro di tutto il lavoro: quando vanno in campo i ragazzi, non ci sono altri pensieri che non siano quelli legati alla loro crescita".
    L'avventura dell'Under 20 nell'Elite League inizierà con una doppia trasferta: giovedì 7 settembre, alle 17, gli azzurrini affronteranno la Germania all'Auf Dem Wurplatz di Berlino, mentre lunedì 11 sempre con inizio alle 17 l'Italia giocherà a Tabor contro la Repubblica Ceca. Parteciperanno al torneo anche Inghilterra, Norvegia, Polonia, Portogallo e Romania. Bollini ha convocato 23 calciatori, che si ritroveranno nella serata di domenica 3 settembre a Grassobbio (Bergamo) e martedì 5 voleranno in Germania. Prima chiamata con la Nazionale italiana per l'attaccante Lucas Roman (Barcellona).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza