/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso rigore, Udinese verso una maxi multa per Lucca

Caso rigore, Udinese verso una maxi multa per Lucca

Ma nessuna tensione nello spogliatoio del club friulano

UDINE, 22 febbraio 2025, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La questione Lorenzo Lucca sarà affrontata in settimana dalla società, dall'allenatore e dalla squadra, ma non ci sono all'orizzonte provvedimenti drastici nei confronti dell'attaccante, come possibili esclusioni dai convocati per la prossima gara con il Parma.

È quanto apprende l'ANSA da fonti interne alla società dopo l'episodio di ieri sera in cui il bomber ha litigato con alcuni compagni per calciare il rigore, poi decisivo, nella sfida, vinta, con il Lecce.

Da quanto è emerso, già nell'intervallo la situazione si era stemperata, complice l'intervento del direttore sportivo Gokhan Inler e del terzo portiere Daniele Padelli, che hanno rasserenato gli animi. Anche al termine del match, non c'è stata, nello spogliatoio, alcuna discussione tra l'attaccante e i propri compagni, così come pure durante il viaggio di ritorno in Friuli dopo la vittoriosa trasferta.

 

Dalla società non ci sarà alcuna comunicazione ufficiale fino a quando lo staff tecnico si riunirà, in settimana, assieme al capitano Thauvin, ai giocatori e a Lucca per capire quale tipo di provvedimento sarà adottato. Secondo quanto trapela si va verso una maxi multa interna, anche perché il bomber avrebbe subito riconosciuto l'inopportunità del proprio comportamento nei confronti del capitano e del resto della squadra che lo aveva pregato di non presentarsi sul dischetto. Come testimonia - riferiscono le fonti interne - l'uscita dal campo con stretta di mano al mister. In ogni caso, l'ultima parola spetterà proprio al tecnico tedesco che nel corso del campionato ha escluso, per scelta tecnica - all'epoca per scarso impegno in allenamento - già alcuni calciatori da singoli match, subito reintegrati nella gara successiva.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza