/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Atalanta torna a vincere, Bologna superato dalla Juventus ora quarta

L'Atalanta torna a vincere, Bologna superato dalla Juventus ora quarta

I gol per la Dea di Retegui e Pasalic nel primo tempo

BERGAMO, 13 aprile 2025, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Atalanta-Bologna 2-0 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Atalanta batte Bologna 2-0 nella 32esima giornata di campionato

Pasalic

 

GOL

Al 21' ATALANTA Bologna 2-0 - Raddoppia Pasalic per la Dea

Al 3' ATALANTA - Bologna 1-0  -Sblocca subito il match Retegui per la Dea

 

Atalanta-Bologna

 

RIVEDI IL LIVE

 

 

 

LA PARTITA

L'Atalanta torna alla vittoria nella sfida Champions contro il Bologna. Nella partita all'ora di pranzo i gol di Retegui e Pasalic nel primo tempo, e le parate di Carnesecchi nella ripresa, regalano alla squadra di Gasperini il successo - il primo casalingo dell'anno solare: l'ultima volta era stata il 22 dicembre - dopo tre sconfitte consecutive senza reti, e il terzo posto. Per i rossoblù, colpiti a freddo a inizio partita, è la seconda sconfitta di questo 2025 dopo quella di metà febbraio contro il Parma, e vale il sorpasso della Juve che ora e' quarta davanti ai rossoblù

Atalanta-Bologna

 

L'Atalanta scende in campo col 3-4-2-1, con Pasalic e Lookman dietro Retegui, il Bologna risponde con il 4-2-3-1, con Dallinga centravanti e Pobega davanti alla difesa, mentre Ravaglia sostituisce in porta l'infortunato Skorupski. Pronti via e i padroni di casa fanno esplodere il Gewiss Stadium tutto esaurito per il gol di Retegui, oggi riferimento costante per tutta la squadra, che gira in rete il cross basso dalla destra di Bellanova. Il terzino, indagato nell'inchiesta di Milano per un presunto giro di scommesse illecite, ma non sul calcio, si lascia andare ad una esultanza rabbiosa dopo il vantaggio. Al 23esimo centro in campionato, Retegui impreziosisce la sua prestazione con l'assist per raddoppio di Pasalic, pescato tutto solo in area dall'azzurro. Al 29' Ederson spara alto da buona posizione, perdendo l'occasione di triplicare, poi sale in cattedra Carnesecchi, che al 35' devia sul palo il tiro di Ndoye alla prima sortita in avanti del Bologna, poi Hien a due metri dalla linea di porta anticipa Dallinga. Nel recupero del primo tempo si infortuna al ginocchio Kolasinac, sostituito subito da Toloi. Italiano cambia volto al Bologna e nell'intervallo ne sostituisce tre: dentro Casale, Cambiaghi e Dominguez, fuori Lucumì, Orsolini e Fabbian.

Atalanta-Bologna

 

Gli emiliani ricordano di essere in corsa per la Champions e si fanno sotto con Dominguez, Miranda e Casale, ma il portiere dei padroni di casa è sempre attentissimo. Al 35' cambia anche Gasperini: Bellanova, Lookman e Retegui, che non gradisce, escono per Cuadrado, Brescianini e Maldini. Da segnalare al 38' un destro dell'ex Freuler alto sulla traversa. Finisce così 2-0 la sfida Champions tra l'Atalanta, che torna a vincere in casa dopo oltre cento giorni e muove la classifica portandosi a +4 dall'avversario, e il Bologna che, in attesa del derby di Roma, scivola al quinto posto a -2 dalla Juventus. Tra una settimana al Dall'Ara arriva l'Inter di Inzaghi, l'avversario peggiore per cercare di tornare a fare punti. Ostica anche la trasferta dell'Atalanta, che la sera di Pasqua sfiderà il Milan.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza