Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conference League: Betis in finale con il Chelsea, si ferma il sogno della Fiorentina CRONACA e FOTO

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Conference League: Betis in finale con il Chelsea, si ferma il sogno della Fiorentina CRONACA e FOTO

Termina 2-2 ai tempi regolamentari la semifinale al Franchi

FIRENZE, 09 maggio 2025, 00:03

Redazione ANSA

ANSACheck
Moise Kean - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fiorentina-Betis 2-2 CRONACA nel ritorno della semifinale di Conference League. Spagnoli in finale con il Chelsea. Viola eliminati

 

LA SEQUENZA DEI GOL

Al 97' Gli spagnoli pareggiano con Ezzalzouli  su assist di Antony

Si va ai tempi supplementari

Al 42' Ancora Gosens per il vantaggio della Viola

Al 34' Gosens pareggia per la Fiorentina

Al 30' Ospiti in vantaggio con Antony

ACF Fiorentina vs Betis Sevilla

 

LA DIRETTA

 

 

LA PARTITA

La Fiorentina va vicina alla rimonta, pareggia ma in finale di Conference League ci vanno gli spagnoli del Betis Siviglia. Al Franchi la gara termina 2-2: gli spagnoli passano in vantaggio, poi due gol di Gosens ribaltano il risultato e pareggiano 1-2 dell'andata ma nei tempi supplementari arriva il gol di Ezzalzouli che chiude il cammino dei viola che così non centrano la terza finale consecutiva. Dopo i primi minuti di studio per entrambe le squadre il Betis (11'pt) cerca il gol con un tiro da fuori area: bravissimo De Gea che respinge un cross pericoloso di Fornals su cui Isco non riesce a trovare la deviazione vincente, il portiere spagnolo all'ultimo in tuffo riesce a deviare il pallone.

ACF Fiorentina vs Betis Sevilla

 

Al 18' ospiti ancora pericolosi, cercando di approfittare di un errore di un brutto errore in uscita di Pongracic gli andalusi partono in contropiede con Isco e Fornals, il tiro di quest'ultimo viene deviato in calcio d'angolo. La risposta della Fiorentina arriva al 19'pt quando Kean, lanciato in profondità da Adli, fa fuori Isco e Sabaly e calcia in porta ma la palla si alza troppo è termina sopra la traversa. La partita di accende con la Fiorentina che al 24'pt va vicina al gol con Comuzzo che in area, dopo un batti e ribatti, si vede salvare il 'doppio' tiro prima da Sabaly e poi da Barta. Sul rovesciamento di fronte De Gea compie una grande parata sul sinistro angolato di Antony. E al 30'pt cala il gelo al Franchi per il gol del Betis Siviglia: Fagioli commette fallo su Lo Celso al limite dell'area, punizione calciata da Antony che prende il palo alla destra di De Gea e poi entra in porta. Una rete che complica le ambizioni della Fiorentina di conquistare la finale di Conference League che psicologicamente poteva buttare giù la squadra. Invece la squadra di Palladino reagisce e alla grande. Al 34' arriva il pareggio: angolo dalla destra di Mandragora e colpo vincente di Gosens.

ACF Fiorentina vs Betis Sevilla

 

 Il Franchi si infiamma, si è riaccesa la speranza. Che il Betis al 39'pt cerca subito di spengere con Isco che a rimorchio serve Carsoso che dal limite dell'area fa partire un tiro molto insidioso che e colpisce la traversa della porta difesa da De Gea. Tre minuti e la Fiorentina ribalta il risultato e ancora con Gosens, che su calcio d'angolo (questa volta dalla sinistra) svetta più in alto di tutti e batte Vieites. A inizio secondo tempo Palladino lascia negli spogliatoi Adli e gioca la carta Richardson. Una ripresa che nella sua prima parte ha visto le due squadre cercare di scoprirsi meno, e quindi anche avara di occasioni da entrambe le parti. Nella seconda parte, invece, la Fiorentina ha cercato di giocare più di rimessa lasciando più gioco al Betis Siviglia. Nel finale di tempo (41'st) Gosens, su punizione calciata dalla destra da Mandragora, va vicino al terzo gol con un colpo di testa che veniva respinto sulla linea di porta. Al 44'st era invece De Gea a diventare grande protagonista: Betis in contropiede su errore di Richardson, palla a Antony che si accentra e tira ma il portiere viola riesce a respingere ma la palla resta in area dove arriva Ezzalzouli e ancora una volta arriva una gran risposta del portiere spagnolo.

ACF Fiorentina vs Betis Sevilla

 

Dopo quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro svedese Nyberg si va ai supplementari per il risultato in perfetta parità dopo la gara di andata. Palladino gioca anche le carte Beltran e Parisi per Gudmundsson e Gosens. Ma è il Betis a segnare al 98': Comuzzo sbaglia l'intervento davanti alla propria area, la palla termina ad Antony in corsa che dalla destra rimette al centro dell'area per l'accorrente Ezzalzouli che batte da due passi De Gea. Un gol che chiude i sogni della terza finale consecutiva di Conference per i viola.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza