Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma

A Bergamo finisce 2-1. Ira Ranieri per un rigore negato dal Var

ROMA, 12 maggio 2025, 23:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Atalanta vince 2-1 e va in Champions League; la Roma perde l'imbattibilità che andava avanti da 19 partite e soprattutto una partita chiave per la conquista del quarto posto in classifica, quello che vale la qualificazione per la principale coppa europea.
    La sfida tra nerazzurri e giallorossi viene risolta dalla riserva delle riserve del centrocampo di casa: l'ex Cagliari Ibrahim Sulemana, solo otto presenze con quella di stasera. Al vantaggio iniziale di Lookman, replica l'ex Cristante poco dopo la mezzora. E dopo un primo tempo con occasioni sciupate sui due fronti il ghanese Sulemana trova il matchball che blinda il terzo posto a quota 71, la quinta qualificazione Champions in sette anni. I capitolini restano dietro Lazio e Juventus: duro, a fine gara, lo sfogo di Claudio Ranieri per il rigore prima fischiato e poi "tolto" dal Var per un intervento di Pasalici su Kone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza