/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cassani: 'Noi pronti per i Mondiali, se piove è meglio'

Cassani: 'Noi pronti per i Mondiali, se piove è meglio'

La squadra azzurra ha già in testa la tattica per la gara elite uomini di domenica prossima, che chiuderà il Mondiale di ciclismo 2014 a Ponferrada

ROMA, 25 settembre 2014, 21:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Vincenzo Nibali (d) parla durante una conferenza stampa nel giorno di riposo dei Mondiali di ciclismo a Ponferrada, in Spagna © ANSA/EPA

Vincenzo Nibali (d) parla durante una conferenza stampa nel giorno di riposo dei Mondiali di ciclismo a Ponferrada, in Spagna © ANSA/EPA
Vincenzo Nibali (d) parla durante una conferenza stampa nel giorno di riposo dei Mondiali di ciclismo a Ponferrada, in Spagna © ANSA/EPA

ROMA - La squadra azzurra ha già in testa la tattica per la gara elite uomini di domenica prossima, che chiuderà il Mondiale di ciclismo 2014 a Ponferrada, e questo, secondo il ct, Davide Cassani, "è comunque una successo comunque vada la gara. Dopo la ricognizione abbiamo deciso tutti insieme che cosa fare, sono contento che si sia creato questo spirito".
    Cassani ha parlato nella conferenza stampa di presentazione delle Nazionali che parteciperanno alle prove su strada in linea, al via domani con le donne juniores (Sofia Beggin, la campionessa europea in carica Sofia Bertizzolo, Nicole Nesti, Katia Ragusa e Sara Wackermann) e con gli under 23 (Luca Chirico, Iuri Filosi, Davide Martinelli, Gianni Moscon e Federico Zurlo).
    A fare gli onori di casa il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco, che si è detto orgoglioso del proprio ruolo e stimolato a "continuare sulla strada intrapresa". "In questi anni abbiamo ottenuto importanti successi - ha spiegato - ed anche la stagione 2014 si prospetta ricca di soddisfazioni. La presenza qui a Ponferrada di tutte le Nazionali non può che essere di buon auspicio per altri successi". Dino Salvoldi, tecnico della squadra donne elite che gareggerà sabato, ha sottolineato che l'Italia "è il team di riferimento. L'uscita di scena di due olandesi ha modificato nuovamente i nostri piani.
    Il tema tecnico torna ad essere quello degli scorsi anni: Italia contro la Vos. Noi siamo pronti". Le azzurre, che avevano provato il percorso pochi minuti prima, lo hanno trovato impegnativo e in grado di fare una selezione. Chiusura con Cassani, che non si è detto preoccupato per il maltempo previsto per domenica. "Noi siamo pronti - ha concluso il ct - Se dovesse piovere la corsa sarà ancora più selettiva. Meglio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza