/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ginocchio ko, Andy Schleck dice addio alle corse

Ginocchio ko, Andy Schleck dice addio alle corse

Il 29enne lussemburghese vinse il Tour de France nel 2010, tolto a Contador per doping

ROMA, 09 ottobre 2014, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Andy Schleck - RIPRODUZIONE RISERVATA

Andy Schleck - RIPRODUZIONE RISERVATA
Andy Schleck - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Il corridore lussemburghese Andy Schleck ha detto addio alle gare. Dopo aver gareggiato al top negli ultimi nove anni, da protagonista nelle grandi corse a tappe e nelle classiche, e aver trionfato al Tour de France del 2010, il 29enne ciclista della Trek Factoring Race ha deciso di scendere dalla bicicletta a causa di un grave infortunio al ginocchio destro riportato all'inizio del Tour di quest'anno.
    "Sono ovviamente molto dispiaciuto di concludere così la mia carriera" ha detto il ciclista durante una conferenza stampa a Lussemburgo. "Avrei voluto continuare a gareggiare, ma il mio ginocchio non lo consente. Fin dal giorno della mia caduta in Gran Bretagna quest'anno, all'inizio del Tour, praticamente non ci sono stati passi in avanti. I legamenti sono guariti, ma la cartilagine è danneggiata. Ho fatto molta terapia di riabilitazione, ma senza esito, anzi corro il rischio di procurarmi ulteriori danni. Così ho deciso di smettere".
    In carriera Schleck ha ottenuto molte soddisfazioni. Fra i successi maggiori si ricordano la vittoria al Tour nel 2010, e i due secondi posti sempre al Tour nel 2009 e nel 2001. Nel 2009 ha conquistato la Liegi-Bastogne-Liegi, nel 2007 fu secondo al Giro d'Italia. La carriera di Schleck, che ha un fratello Franck anch'egli ciclista professionista, è stata costellata di infortuni e cadute. L'ultima a luglio è stata fatale per la sua carriera  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza