/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo: domani la Amstel Gold Race

Ciclismo: domani la Amstel Gold Race

E' la prima prova del Trittico delle Ardenne

ROMA, 14 aprile 2018, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Passato il pavè, le classiche di un giorno si spostano sulle Ardenne dove domani si disputerà la Amstel Gold Race, la prima corsa del Trittico che comprende anche la Freccia Vallone - in programma mercoledì prossimo - e la Liegi-Bastogne-Liegi, che si disputerà domenica 22 aprile.
    Sarà anche la prima corsa di rilievo a essere disputata dopo la morte del belga Michael Goolaerts avvenuta la sera di domenica scorsa dopo l'attacco cardiaco che lo ha colpito sulle strade della Parigi-Roubaix. Sono 263 i chilometri sulle strade olandesi da Maastricht a Valkenburg con 35 muri in programma e il mitico Cauberg nel finale. L'elenco dei favoriti è piuttosto nutrito: tra loro il campione del mondo Peter Sagan, trionfatore domenica scorsa alla Roubaix, Niki Terpstra che si è imposto nel Fiandre, il campione olimpico Van Avermaet, Gilbert, ultimo in ordine di tempo a vincere la corsa della birra. L'Italia punta su Sonny Colbrelli, Diego Ulissi e Enrico Gasparotto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza