/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giro Virtuale:Lutsenko il più veloce, Astana 1/a maglia rosa

Giro Virtuale:Lutsenko il più veloce, Astana 1/a maglia rosa

Nella Pink Race miglior tempo per Longo Borghini

MILANO, 18 aprile 2020, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il kazako Alexey Lutsenko vince la prima tappa del Giro d'Italia virtuale da San Salvo a Tortoreto e consegna, assieme al compagno di squadra Davide Martinelli, alla Astana la maglia rosa e 6'46'' di vantaggio sulla Nazionale italiana del ct Cassani - sui rulli con Elia Viviani e Samuele Zoccarata - e 9'40'' sul Team Bahrain-McLaren di Fred Wright e Grega Bola.
    Proprio Viviani applaude a questa "ottima" iniziativa: "In un periodo così è giusto trovare nuove vie perché il ciclismo possa dare qualcosa ai suoi fan e possa anche fare del bene attraverso le donazioni a favore della Croce Rossa che sono legate a questo Giro d'Italia virtuale. È uno sforzo importante da gestire, una vera e propria simulazione con salite vere". Domani correranno le 'Legends', mentre sono oltre 4mila gli iscritti tra gli amatori.
    Guida invece la Pink Race il tea, Trek-Segafredo grazie alla super prestazione di Elisa Longo Borghini (miglior tempo individuale), ben coadiuvata da Lizzie Deignan: l'Italia è distaccata di 4'18'' dopo le prove di Maria Giulia Confalonieri e Arianna Fidanza. Terza ma staccata di 11'03 la Movistar Woman.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza