/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo, Marco Velo: "Ci aspetta un futuro roseo"

Ciclismo, Marco Velo: "Ci aspetta un futuro roseo"

Il tecnico azzurro: "Bilancio positivo tra Mondiali ed Europei"

ROMA, 22 settembre 2023, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Tra Europei e Mondiali l'Italia del ciclismo continua a sorprendere nelle prove a cronometro. Dopo l'oro nell'U23 di Lorenzo Milesi, l'argento nell'Elite di Filippo Ganna e il bronzo nella Juniores di Federica Venturelli durante la rassegna iridata di Glasgow, sono arrivati altri tre podi per gli azzurri a Drenthe, in Olanda, sede dei Campionati Europei 2023. Federica Venturelli ha trionfato nella categoria Juniores, un altro oro è arrivato nel Mixed Relay della stessa categoria e nel Mixed Relay Elite l'Italia ha ottenuto l'argento. Un bottino importante, di cui non può che dirsi soddisfatto il ct della Nazionale a cronometro Marco Velo e il suo staff.
    "Devo fare i complimenti a tutti i miei atleti - le parole del tecnico azzurro -, il bilancio è più che positivo e non potevo chiedere altro ai ragazzi e alle ragazze. Abbiamo dato il massimo, anche se non è facile trovare sempre le motivazioni giuste. Ringrazio lo staff che mi ha supportato in questa cavalcata: è giusto condividere questi successi tutti insieme".
    Dopo gli ottimi risultati raggiunti nelle prove contro il tempo, la speranza di Velo è sempre maggiore per continuare ad ottenere successi in futuro: "Ci aspetta un avvenire roseo, il settore è in crescita e ci ha già portato soddisfazioni. Con la Federazione Ciclistica Italiana stiamo lavorando per promuovere questa specialità, che va perfezionata anche per i corridori che puntano alle gare a tappe. Siamo sulla buona strada, dobbiamo continuare cosí e non dobbiamo smettere di crederci".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza