/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moto: nel 2020 Rossi cambia capotecnico

Moto: nel 2020 Rossi cambia capotecnico

"Il mio futuro? Molto dipenderà da risultati prossima stagione"

ROMA, 03 ottobre 2019, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Un nuovo capotecnico per Valentino Rossi nel 2020. Sarà lo spagnolo David Munoz, attualmente al fianco di Nicolò Bulega nello Sky Racing team di Moto2. Lo ha annunciato lo stesso pilota, durante la conferenza stampa in Thailandia. "Dopo Misano ho parlato con Silvano (Galbusera, ndr). Volevamo provare a cambiare qualcosa perché in questa fase la Yamaha è un po' ferma. Lui vuole continuare a lavorare con la Yamaha provando a fare qualcosa che gli porti meno stress e gli permetta di essere più tempo a casa - ha spiegato Rossi - Allo stesso tempo con il team volevamo provare qualcosa di nuovo per cercare miglioramenti. Così Galbusera potrà rafforzare il test team e io avrò come capotecnico David" che nel 2018 ha lavorato nel team VR46 che ha vinto il Mondiale Moto2 con Bagnaia. "Non ha esperienza in MotoGP, ma è molto giovane, ha belle idee". "Il mio futuro? Molto dipenderà dai risultati della prossima stagione" ha concluso Rossi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza