Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MotoGP: warm up bagnato a Le Mans, Mir il più veloce

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

MotoGP: warm up bagnato a Le Mans, Mir il più veloce

Marc Marquez secondo, cade Alex senza conseguenze, 20/o Bagnaia

ROMA, 11 maggio 2025, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Un po' di pioggia e pista umida a Le Mans hanno caratterizzato il warm up del Gran Premio di Francia, sesta prova del mondiale MotoGP. I piloti e i team hanno avuto occasioni di testare anche le gomme rain in vista della gara, per la quale le previsioni sono piuttosto incerte. I tempi sono stati quindi poco indicativi, e il migliore è stato realizzato dallo spagnolo Joan Mir, sulla Honda, 1'45″283, bel lontano dall'1'29"324 che ha consentito ieri a Fabio Quartararo di conquistare la pole position in sella alla Yamaha.
    Il secondo, con un ritardo di 72 millesimi, è stato Marc Marquez con la Ducati ufficiale, e il terzo Franco Morbidelli, del team Ducati VR46, staccato di 240 millesimi. A seguire il francese Johann Zarco (Honda)) e Alex Marquez con la Ducati del team Gresini. Lo spagnolo secondo nella classifica del mondiale è caduto a causa della pista scivolosa, senza subire danni, ma gli organizzatori hanno deciso di concludere la sessione per evitare possibili problemi ad altri piloti.
    Solo ventesimo tempo per Francesco Bagnaia, con l'altra Ducati Lenovo, che è a caccia di riscossa in gara dopo la caduta di ieri nella sprint. Il piemontese partirà dalla seconda fila della griglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza