/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali nuoto: gli azzurri della 4x200 chiudono quinti

Mondiali nuoto: gli azzurri della 4x200 chiudono quinti

Ipoteca la qualificazione olimpica, oro alla Gran Bretagna

ROMA, 04 settembre 2023, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Una buona staffetta 4x200 è quinta, ad un secondo e mezzo dal bronzo, ed ipoteca la qualificazione olimpica ai mondiali di nuoto a Fukuoka in Giappone. Marco De Tullio, un ritrovato Filippo Megli, Matteo Ciampi e Stefano Di Cola nuotano in 7'03"95, facendo intravedere margini di crescita. Titolo alla Gran Bretagna in 6'59"08 ed unica a scendere sotto i sette minuti in finale; poi Stati Uniti in 7'00"02 e l'Australia a completare il podio in 7'02"13; quarta è la Francia in 7'02"13. "Non so cosa dire - si rammarica De Tullio per la sua prestazione - dicono che si impari dagli errori, ne ho fatti tanti, anche nella staffetta, dovrò allenarmi ancora meglio". "Forse sono passato troppo aggressivo - aggiunge Ciampi - Sono contento per me e per la squadra.
    Personalmente è la migliore gara degli ultimi due anni".
    "Sono felicissimo - prosegue il primatista italiano (1'45"67) Megli - perché volevo andare forte. Purtroppo non ci sono riuscito per disputare la gara individuale così ho dato tutto me stesso nella staffetta. Ci tengo a dire che come squadra siamo unitissimi e ci sosteniamo a vicenda; anche se uno di noi non è in condizione facciamo gruppo e superiamo le difficoltà".
    "Non siamo molto lontani da chi ci sta davanti - conclude Di Cola - la prossima stagione ci rimettiamo a lavorare per fare ancora meglio. Adesso godiamoci il momento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza