/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beach volley: Mondiali al via, 5 vittorie su 6 match per azzurri

Beach volley: Mondiali al via, 5 vittorie su 6 match per azzurri

Attesa per l'esordio di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava

ROMA, 10 giugno 2022, 23:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque vittorie su sei partite per le coppie italiane impegnate nella prima giornata del Mondiale di beach volley, ospitato fino al 19 giugno al Parco del Foro Italico, a Roma. Domani faranno il loro esordio Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, vincitori domenica scorsa del torneo Elite 16 di Jurmala.
    La prima coppia tricolore a scendere in campo, sotto gli occhi tra gli altri del campione olimpico Gianmarco Tamberi e della campionessa paralimpica Bebe Vio, è stata quella formata da Margherita Tega e Valentina Calì, sconfitte 2-0 dalle statunitensi Kelly Cheng e Betsi Flint, n.5 del tabellone femminile. Il primo successo azzurro lo hanno firmato Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, superando 2-0 la coppia del Kenya, composta da Makokha e Khadambi.
    Ottimo esordio per Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che hanno avuto la meglio sulle statunitensi Kolinske/Hughes 2-0 (21-17, 21-19), precedendo il successo di Carambula e Rossi in due set sui gambiani Jawo e Jarra. Più tardi, Daniele Lupo e Alex Ranghieri si sono imposti 2-1 in rimonta sui canadesi Schachter/Dearing, mentre le sorelle Reka e Viktoria Orsi Toth hanno fatto esultare il Centrale con una netta vittoria per 2-0 sulle brasiliane Taiana Lima e Hegeile.
    Risultati: Pool A: Carambula/Rossi-Jawo/Jarra (Gam) 2-0 (21-18, 21-15); Pool B: Lupo/Ranghieri-Schachter/Dearing (Can) 2-1 (20-22, 21-18, 15-12); Pool E: Flint/Cheng (USA)-Calì/Tega 2-0 (21-11, 21-13); Pool F: Menegatti/Gottardi-Kolinske/Hughes (Usa) 2-0 (21-17, 21-19); Pool I: Orsi Toth R./Orsi Toth V.-Taiana Lima/Hegeile (Bra) 2-0 (21-14, 21-19); Pool L: Scampoli/Bianchin-Makokha/Khadambi (Ken) 2-0 (21-8, 21-9).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza