/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pallavolo: Eurodonne; Azzurre a caccia del terzo posto

Pallavolo: Eurodonne; Azzurre a caccia del terzo posto

Domani Italia-Olanda vale il bronzo. Mazzanti soddisfatto

BRUXELLES, 02 settembre 2023, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Archiviata la delusione per la sconfitta al tie break contro la Turchia, l'Italvolley donne domani a Bruxelles va a caccia della medaglia di bronzo e del terzo podio europeo consecutivo dopo il bronzo del 2019 e l'oro del 2021.
    "Abbiamo avuto nella bella costanza nella partita e questo è quello che mi porto di buono da ieri - le parole del ct Davide Mazzanti -. Nel quarto set eravamo in controllo ma la partita ha cambiato direzione improvvisamente e noi non siamo stati bravi a tenere il passo per chiuderla. Però a livello di costanza e rendimento forse abbiamo giocato la miglior partita dell'anno eppure adesso stiamo commentando una sconfitta e questo fa un po' male. Ma la delusione non è delle peggiori perché abbiamo giocato in un modo che io immaginavo a volte anche addirittura meglio di come mi potessi aspettare. E questo mi genera orgoglio perché so che c'è ancora tanto margine in alcune situazioni del gioco. Ho parlato con la squadra ed ho detto loro su cosa dobbiamo migliorare per proseguire un percorso che è già iniziato".
    Per Alessia Orro "forse la sconfitta al mondiale in semifinale fece più male - ha ricordato la palleggiatrice azzurra - ma credo che quell'esperienza dell'anno scorso ci aiuterà ad affrontare anche questa. Conosco le mie compagne e sono sicura che scenderemo in campo con la voglia di riscattarci perché vogliamo quella medaglia e non voglio andar via senza salire sul podio, vogliamo fortemente la medaglia. Adesso dobbiamo resettare e ripartire per chiudere l'Europeo nel migliore dei modi".
    "Non ci siamo dette molto dopo la sconfitta - ha continuato il libero Beatrice Parrocchiale - perché in questi momenti c'è poco da dire. Adesso va compiuto lo step per chiudere bene questo Europeo magari conquistando il terzo posto. Adesso dobbiamo restare lucide per analizzare quanto fatto, nel bene e nel male, per migliorare e ripartire più forti di prima".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza