/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cdm: La Thuile ospiterà una terza gara femminile

Cdm: La Thuile ospiterà una terza gara femminile

Stazione valdostana scelta come località di recupero

AOSTA, 11 febbraio 2025, 10:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Thuile è stata scelta dalla Federazione internazionale sci e snowboard (Fis) per il recupero di una gara femminile di Coppa del mondo. La decisione era già stata presa prima dell'inizio della stagione e Peter Gerdol, direttore di gara Fis del circuito, lo ha ribadito in occasione della consueta riunione dei capisquadra che si è tenuta a Saalbach (Austria), a margine dei Mondiali.
    Le gare in programma sulla pista 3-Franco Berthod sono due, la discesa di venerdì 14 e il superG di sabato 15 marzo. Dopo il fine settimana di Kvitfjell (28 febbraio - 2 marzo) la Fis deciderà quale gara supplementare assegnare alla località valdostana, che si sta preparando a gran velocità al ritorno del circuito mondiale.
    "La Thuile e la Regione autonoma Valle d'Aosta - sottolinea il comitato organizzatore in una nota - hanno sempre dato ampia disponibilità, con il pieno sostegno della Fisi, e sono entusiaste di questa decisione, arrivata nel pieno dei Campionati mondiali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza