/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali di sci: Federica Brignone trionfa a Saalbach, oro nel gigante

Mondiali di sci: Federica Brignone trionfa a Saalbach, oro nel gigante

Grande prova dell'azzurra, batte Robinson e Moltzan

SAALBACH, 13 febbraio 2025, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck
I festeggiamenti di Federica Brignone © ANSA/EPA

I festeggiamenti di Federica Brignone © ANSA/EPA

 Federica Brignone ha vinto la medaglia d'oro nello slalom gigante mondiale di Saalbach. L'azzurra si è imposta con 90 centesimi di vantaggio sulla neozelandese Alice Robinson. Bronzo alla statunitense Paula Moltzan 

 

Dopo una gara strepitosa e con il miglior tempo in entrambe le manche, Brignone ha vinto con il tempo totale di 2.22.71. Nessuna altra azzurra in classifica dopo l'uscita nella prima manche di Sofia Goggia e Marta Bassino e dopo che Lara Dalla Mea, 31/o tempo nella prova iniziale, ha deciso di non partecipare alla seconda. Domani a Saalbach tocca allo gigante uomini con l'asso svizzero Marco Odermatt che punta alla conferma del titolo ed al suo secondo oro a questi mondiali dopo quello in superG. L'Italia con il trentino Luca De Aliprandini punta ad una medaglia, come già fece vincendo l'argento ai mondiali di Cortina. Con lui - che solitamente ama piste più dure e difficili di quella di Saalbach - in gara per l'Italia anche Alex Vinatzer, Filippo Della Vite e Giovanni Franzoni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza