/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: Us Open, Pennetta si ferma contro il 'muro' Serena

Tennis: Us Open, Pennetta si ferma contro il 'muro' Serena

Ko con la n.1 Williams, anche Flavia, dopo Errani, fuori ai quarti

ROMA, 04 settembre 2014, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck

US Open Tennis © ANSA/EPA

US Open Tennis © ANSA/EPA
US Open Tennis © ANSA/EPA

Serviva il miracolo e il miracolo non c'è stato. Dopo Sara Errani, è uscita anche Flavia Pennetta, l' altra azzurra approdata ai quarti di finale degli Us Open. Il 'muro' Serena William si è rivelato ancora una volta insormontabile e la 32enne brindisina, con il numero 12 prima italiana del tennis mondiale e testa di serie numero 11, non è riuscita a difendere la semifinale del 2013. Resta, a Flavia, la soddisfazione di aver giocato un ottimo torneo sul cemento di Flushing Meadows e di essersi arresa solo alla n. 1 del mondo, che l'aveva sconfitta anche nelle cinque sfide precedenti; e, all'Italia, quella di essere stata, per il terzo anno di fila, l'unico Paese ad annoverare due tenniste nel terzultimo stadio del quarto e ultimo Slam della stagione.

    Superato il problema alla caviglia destra accusato il giorno prima durante i quarti di finale del doppio, persi in coppia con la sorella maggiore Venus contro le russe Makarova e Vesnina, la n. 1 è stata, come quasi sempre accade, inarrestabile. 

    Ora Serena, che compirà 33 anni il 26 settembre prossimo e punta al 18/o titolo Slam, affronterà Ekaterina Makarova, n. 18 del ranking, che ha superato per 6-4 6-2 la bielorussa Victoria Azarenka, n. 17, finalista negli ultimi due anni. L'altra semifinale opporrà la danese Caroline Wozniacki, n. 11, che ha superato nei quarti la Errani; e la cinese Shuai Peng, n. 39, già 'giustiziera' di Roberta Vinci nel terzo turno, che si è imposta sulla svizzera Belinda Bencic.
  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza