/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: l'Europa incerta attende Wall street, Francoforte +1%

Borsa: l'Europa incerta attende Wall street, Francoforte +1%

Euro in tenuta, spread Btp-Bund in rialzo. Bene Mps, giù Saipem

MILANO, 24 febbraio 2025, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pochi movimenti sui mercati azionari del Vecchio continente dopo il voto tedesco e in attesa dell'avvio di Wall street: la Borsa migliore resta quella di Francoforte che sale di un punto percentuale, con gli altri listini attorno alla parità. In rialzo dello 0,3% Milano e di mezzo punto percentuale Madrid.
    L'euro cresce dello 0,1% contro il dollaro, mentre si muove più chiaramente al rialzo lo spread tra Btp e Bund a quota 113.
    Nel settore dell'energia il gas scende del 3% poco sopra i 45 euro al Megawattora, mentre il petrolio è stabile sui 70 dollari al barile.
    In Piazza Affari Mps cresce del 3% con diversi gruppi del credito positivi e Mediobanca in rialzo dell'1,4%.
    Saipem invece si indebolisce e cede oltre il 2% all'indomani dell'annuncio delle nozze con la norvegese Subsea7, che da parte sua guadagna il 3,5% a 188 corone norvegesi, pari a 16,1 euro, quindi ancora al di sopra dei 15,5 euro che si ottengono calcolando il rapporto del matrimonio di 6,688 azioni Saipem per ogni titolo Subsea7.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza