/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'

Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'

Benifei, 'valutare esclusione imprese statunitensi da appalti'

ROMA, 02 aprile 2025, 22:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Serve "mantenere la lucidità per esplorare tutte le strade possibili al fine di spingere gli Stati Uniti al tavolo delle trattative, ma anche mostrare determinazione. Abbiamo bisogno di contromisure più ampie che colpiscano nei punti più sensibili, non solo sui beni, ma anche sui servizi a partire dalle grandi aziende tecnologiche e dal settore finanziario. Inoltre, dovremo valutare possibili risposte sui diritti di proprietà intellettuale e sull'esclusione delle imprese statunitensi dagli appalti pubblici dell'Ue". Lo dichiara Brando Benifei, Presidente della Delegazione per le Relazioni con gli Usa dell'Europarlamento. "L'Unione Europea deve uscire dagli schemi tradizionali per superare la logica imposta da Trump. Servono incentivi per le aziende e per i cittadini statunitensi a venire a lavorare e creare valore in Europa, in un mercato unico stabile e sostenibile. Ci auguriamo che il governo italiano voglia lavorare in questa direzione, unitamente alla risposta europea e senza farsi azzoppare dalle divisioni tra i tre partiti di maggioranza, come abbiamo visto in queste ultime settimane e giorni. Per adesso sembrano brancolare nel buio o peggio giustificare le azioni sbagliate della Casa Bianca", ha sottolineato Benifei.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza