/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa sale con stop ai dazi e guarda a Bce, Milano +2%

Borsa: Europa sale con stop ai dazi e guarda a Bce, Milano +2%

Corre Tim

MILANO, 14 aprile 2025, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Sono tutte in decisa crescita le Borse europee al pari del futures su Wall Street grazie alla decisione di Donald Trump di esentare gli smartphone, alcuni pc e i semiconduttori dai dazi reciproci, incluso il 125% imposto alla Cina, ma ha poi indicato che nuove tariffe sui chip entreranno in vigore in settimana. Con l'effetto di limare i guadagni dei titoli del settore come Stm (+2,2%) quotata a Parigi (+1,8%) e a Milano (+2%).
    Mentre il caos della politica dell'amministrazione Usa penalizza ancora il dollaro, scivolato ai minimi da sei mesi, gli investitori guardano alla Bce, giovedì. Dopo il 'giorno della liberazione' il mercato attende che tagli di nuovo i tassi anche per contenere l'ingiustificato rafforzamento dell'euro, il cui tasso ponderato per il commercio è attualmente al livello più alto dall'inizio dell'Unione monetaria, segnala Ing.
    A Milano (+2%) in testa al paniere principale si è portata Tim (+4,96%) che riunisce oggi il cda e attende le firme al contratto per la vendita di Sparkle al Mef e a Retelit. Sul podio anche Saipem (+4%) e Mediobanca (+3,93%) mentre si è allungata la lista dei soci pronti a votare alla prossima assemblea per l'ops di Mps (+2,49%) su cui il governo non ha esercitato il golden power. L'ok incondizionato dell'antitrust tedesco alla quota di Unicredit (+1,99%) su Commerzbank (+2%) è stato invece accolto senza strappi in Borsa.
    La promozione al rating dell'Italia arrivato da venerdì ha ridotto il rendimento del Btp italiano al 2,73% e lo spread col Bund (a 119,4 punti base) anche se resta ancora superiore a quello dei bond francesi e greci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza