"Oggi è la Giornata Nazionale
dedicata a un marchio riconosciuto in tutto il mondo come
sinonimo di creatività, qualità, raffinatezza ed eleganza: il
Made in Italy, che rende il nostro patrimonio artistico e
culturale e l'Italia l'eccellenza delle eccellenze".
Lo scrive la ministra del Turismo Daniela Santanchè in una
nota del MiTur.
"Il Made Italy - spiega - è un brand che incarna i valori della
nostra italianità, un'emozione, un sentimento, uno stile di vita
intessuto di moda e alta sartoria, design e arredamento,
automotive e motorsport, arte e cultura, gusto e tradizioni,
cucina, enogastronomia ed agroalimentare. Settori in cui
l'Italia eccelle, vettori attrattivi irresistibili per il
turismo internazionale, e che, in un contesto economico globale
soggetto a fluttuazioni e dazi, possono andare incontro a
momenti di difficoltà. Ma c'è un altro lato del Made in Italy.
Un patrimonio, un tesoro inestimabile, altrettanto autentico e
potente, genuino e unico, e che nessun dazio potrà mai scalfire:
la bellezza naturale che impreziosisce la nostra meravigliosa
Penisola, da Nord a Sud, passando per le Isole". E, stigmatizza
Santanchè, "non esistono dazi che possano ostacolare la bellezza
di un paesaggio, il calore di un'accoglienza tipicamente
italiana, l'autenticità, la bellezza, l'unicità inestimabile di
un'esperienza che solo il Belpaese può regalare".
Secondo la ministra "in un mondo sempre più globalizzato, è
fondamentale valorizzare e proteggere questi luoghi. Ogni borgo,
ogni montagna, ogni lago è un ambasciatore delle nostre radici,
della nostra storia, della nostra cultura, racconta ciò che
siamo e quel che è lo stile italiano. Un vero e proprio
patrimonio, che spesso noi stessi trascuriamo o sottovalutiamo,
che va difeso con orgoglio e passione".
E conclude: "Facciamo in modo che ogni visitatore possa scoprire
non solo i nostri prodotti, ma anche la bellezza dei nostri
luoghi. Perché il Made in Italy è ovunque, e ogni cantuccio
della nostra Nazione è una testimonianza della nostra grandezza,
che trascende qualsiasi limitazione e misura restrittiva.
Dobbiamo solo crederci di più, tutti insieme, e farci anche noi
fieri ambasciatori di questa meraviglia".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA