/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meloni, il Parlamento potrà migliorare il ddl sul femminicidio

Meloni, il Parlamento potrà migliorare il ddl sul femminicidio

Reati di opinione incitamento labili ma aperti a discutere

ROMA, 07 maggio 2025, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al testo che introduce il reato di femminicidio "il Parlamento potrà apportare le modifiche che riterrà opportune per renderlo più efficace, credo che quella sia la sede per presentare la sua proposta e ampliare lo spettro del reato". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al premier question time al Senato rispondendo a una interrogazione della senatrice Svp Julia Unterberger che chiedeva la disponibilità a introdurre "la fattispecie di reato per reprimere incitamento all'odio e alla violenza contro le donne".
    "Credo personalmente che i reati di opinione abbiano un confine un po' labile ma troverà la maggioranza disponibile a discutere nel merito con quello spirito unitario che ci ha permesso di fare molti passi avanti e dotare l'Italia di una normativa all'avanguardia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza