Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Governo valuta una lettera a Cedu, consideri sfide sui migranti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Governo valuta una lettera a Cedu, consideri sfide sui migranti

Riflessioni con Danimarca su testo,'tema da discutere in Europa'

ROMA, 14 maggio 2025, 11:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I governi di Italia e Danimarca sono al lavoro su una lettera da inviare alla Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) sulle interpretazioni che i giudici di Strasburgo danno in materia di immigrazione. La notizia è stata riportata da alcuni quotidiani. Una riflessione è in corso, a quanto si apprende, ma il testo non è ancora stato finalizzato.
    "Confermiamo - spiegano fonti italiane all'ANSA - che stiamo valutando la possibilità di firmare congiuntamente una lettera sulla possibilità di avviare un dialogo aperto sull'interpretazione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, tenendo maggiormente in considerazione le sfide dell'immigrazione irregolare moderna". Le stesse fonti spiegano che non c'è ancora un "testo definitivo", ma comunque "a nostro avviso, l'argomento merita di essere discusso a livello europeo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza