/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Notte dei Musei, magia Colosseo

Notte dei Musei, magia Colosseo

Dopo polemiche ad accoglierli,per Notte Musei 16 'supercustodi'

18 maggio 2014, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

The "Night of Museums" in Rome - RIPRODUZIONE RISERVATA

The "Night of Museums" in Rome - RIPRODUZIONE RISERVATA
The "Night of Museums" in Rome - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Vestito della luce del tramonto, il Colosseo millenario fa ancora sognare. Si è lasciato alle spalle le polemiche dei giorni scorsi, quelle che lo volevano chiuso per mancanza di personale addetto all'accoglienza, e ha aperto i suoi cancelli al calare del sole, per la notte magica dei visitatori low cost. Chi lo visita per la prima volta, chi torna dopo vent'anni, litemotiv sembra essere in tempi di crisi il biglietto al prezzo di un euro al posto dei consueti 12. Insomma una visita low cost in occasione della Notte dei Musei, la prima per il Colosseo. I primi ad entrare sono Marcella e Rinaldo, pensionati: "non potevamo non approfittare di un prezzo così basso, così abbiamo telefonato e ci siamo prenotati". Stessa cosa per Vilma, accompagnata dalla figlia e dal genero, e per Tania, studentessa di 25 anni: "non ho molti soldi, così stasera ho deciso di venire qui e non perdere la magia del Colosseo di notte a un solo euro". "Custodi di eccezione", la soprintendente Mariarosaria Barbera, il direttore scientifico del Colosseo, Rossella Rea, e quello tecnico Barbara Nazzaro, la stessa che fece da guida al presidente degli Stati Uniti Barack Obama quando visitò l'anfiteatro Flavio. Tremila persone, il numero contingentato raggiunto dopo il confronto con i sindacati, hanno aspettato il loro turno in file ordinate, sotto la supervisione dell' Associazione Nazionale volontari Carabinieri, e la presenza discreta di polizia, vigili urbani e anche di un'ambulanza.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza