Migranti, tutela dell'ambiente, lotta
alla povertà, futuro del progetto europeo sono tra i temi al
centro dei "cordiali colloqui", oggi in Vaticano, del re
Guglielmo con la regina Maxima dei Paesi Bassi, ricevuti
in separate udienze prima dal Papa e poi dal segretario di Stato
Pietro Parolin, accompagnato dal "ministro degli Esteri" della
Santa Sede, mons. Paul Gallagher. Dei colloqui riferisce un
comunicato della sala stampa vaticana.
"I cordiali colloqui - riferisce la nota - hanno permesso uno
scambio di valutazioni su alcune tematiche di interesse
condiviso, quali la tutela dell'ambiente e la lotta alla
povertà, nonché circa lo specifico contributo della Santa Sede e
della Chiesa Cattolica in detti campi. Particolare attenzione -
prosegue il comunicato - è stata rivolta al fenomeno migratorio,
sottolineando l'importanza della pacifica convivenza tra culture
differenti, e all'impegno comune per promuovere la pace e la
sicurezza globale, con speciale riferimento ad alcune aree di
conflitto. Infine, non è mancata una riflessione congiunta circa
le prospettive del progetto europeo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA