/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ordigno nello scooter, ucciso generale russo a Mosca

Ordigno nello scooter, ucciso generale russo a Mosca

Condividi

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA, 17 dicembre 2024, 09:55

Redazione ANSA

Il generale Igor Kirillov, comandante delle truppe di difesa nucleare, chimica e biologica delle Forze armate russe, è stato ucciso in un attentato a Mosca. Lo riporta la Tass. Oltre all'ufficiale è morto anche il suo vice. A provocare il decesso è stata l'esplosione di un ordigno piazzato in uno scooter elettrico. L'attentato è avvenuto in viale Ryazansky, nel sud-est di Mosca. "La mattina del 17 dicembre, un ordigno esplosivo piazzato in uno scooter è esploso vicino all'ingresso di un edificio residenziale sul viale Ryazansky a Mosca - ha detto la portavoce del Comitato investigativo russo, Svetlana Petrenko -. Il capo delle truppe russe per la protezione dalle radiazioni, dagli agenti chimici e biologici, il tenente generale Igor Kirillov, e il suo assistente sono rimasti uccisi nell'esplosione". Petrenko ha aggiunto che il dipartimento di Mosca del Comitato ha avviato un'indagine penale sull'attacco. Ukrainska Pravda pubblica sul suo sito una foto di un monopattino elettrico tra le macerie dell'edificio colpito.
    Secondo le informazioni preliminari, scrive Ukrainska Pravda, sul monopattino era stato piazzato un ordigno esplosivo improvvisato. In un'altra immagine si vedono due persone a terra, vicino a un'auto con il parabrezza infranto. Una terza foto mostra l'ingresso danneggiato dell'edificio dove erano diretti Kirillov e l'altra vittima, che secondo Petrenko era il suo assistente, non il suo vice. Ieri l'intelligence militare di Kiev (Sbu) aveva reso noto che sospettava il generale russo di aver ordinato l'uso di armi chimiche contro le forze di difesa ucraine.
   

Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow
2 di 10 foto
Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow - RIPRODUZIONE RISERVATA

Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow
3 di 10 foto
Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow - RIPRODUZIONE RISERVATA

Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow
4 di 10 foto
Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow - RIPRODUZIONE RISERVATA

Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow
5 di 10 foto
Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow - RIPRODUZIONE RISERVATA

Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow
6 di 10 foto
Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow - RIPRODUZIONE RISERVATA

Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow
7 di 10 foto
Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow - RIPRODUZIONE RISERVATA

Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow
8 di 10 foto
Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow - RIPRODUZIONE RISERVATA

Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow
9 di 10 foto
Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow - RIPRODUZIONE RISERVATA

Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow
10 di 10 foto
Commander of the Nuclear, Biological, Chemical Defence Forces (NBC) Lieutenant General Igor Kirillov killed in blast in Moscow - RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.