/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rai: Hollywood Party, Ivano Marescotti dà l'addio al cinema

Rai: Hollywood Party, Ivano Marescotti dà l'addio al cinema

ROMA, 19 marzo 2022, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 9 febbraio 2022 l'attore Ivano Marescotti annuncia il ritiro dalle scene per dedicarsi esclusivamente alla sua scuola di teatro con sede a Ravenna: "Seguendo l'esempio di Jack Nicholson che a 73 anni s'è ritirato dalle scene (si deve pur avere un modello...)", scrive su Facebook. Il 21 marzo alle 19 Hollywood Party - la storica trasmissione di Rai Radio 3 dedicata al cinema, condotta per l'occasione da Alberto Crespi ed Enrico Magrelli - tenterà di fargli cambiare idea, con tutto l'affetto che da sempre ha per lui. Ivano Marescotti è nato in provincia di Ravenna, nel 1946.
    Dopo dieci anni di lavoro all'ufficio urbanistica, nel 1981 molla tutto e si dedica al teatro. Recita con Leo De Berardinis, Carlo Cecchi, Giorgio Albertazzi, Mario Martone. A 43 anni debutta nel cinema in "L'aria serena dell'Ovest" di Silvio Soldini. Seguono circa 50 film con registi come Ridley Scott, Anthony Minghella, Roberto Benigni, Pupi Avati, Carlo Mazzacurati - nonché due memorabili cammei con Checco Zalone in "Cado dalle nubi" e "Che bella giornata". Un formidabile caratterista che a volte, come nel notevolissimo "Strane storie" di Sandro Baldoni o nel poetico "Bar Giuseppe" di Giulio Base, può diventare un altrettanto formidabile protagonista. Nella seconda parte della diretta un collegamento con Cristiana Paternò, da poco eletta alla presidenza del SNCCI - Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza