/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bufera su Mengoni per spiaggia sarda, sindaco infuriato

Bufera su Mengoni per spiaggia sarda, sindaco infuriato

CAGLIARI, 12 aprile 2023, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' bufera in Sardegna sulle parole di Marco Mengoni in un'intervista rilasciata a Radio Zeta (del gruppo Rtl 102.5) sul video che accompagna "Due Vite", il singolo con il quale il cantante ha vinto il Festival di Sanremo 2023. Raccontando alcune fasi del back stage Mengoni ha fatto riferimento alla giornata piovosa e ventosa nel giorno delle riprese a Piscinas, una delle spiagge più belle della costa sud occidentale della Sardegna. "Per il video andava benissimo, per la mia sinusite un po' meno, infatti mi sono preso un raffreddore. Una giornata piovosa che ha comportato alcuni problemi - ricostruisce l'Unione Sarda sulla base dell'intervista - Prima di arrivare sulle dune abbiamo attraversato una specie di giungla, poi un lago dove la jeep si è fermata. Siamo scesi e obbligati a percorrere un tratto a piedi nel fango. Per le riprese c'è voluto un pomeriggio intero". Parole che hanno fatto infuriare il sindaco di Arbus, il comune nel quale ricade il litorale di Piscinas, noto per le sue particolari dune di sabbia dorata. "Inutile girarci intorno, non siamo più disposti a conferire la cittadinanza onoraria a chi scambia per una giungla la perla della nostra Costa Verde: Piscinas - dice al quotidiano il primo cittadino Paolo Salis - A questo punto quali particolari meriti può avere un cantante perché venga considerato nostro concittadino? L'idea di conferire la cittadinanza onoraria è nata come segno di ringraziamento per aver scelto Piscinas e contribuito alla visibilità e promozione del territorio. Ci siamo subito attivati per approvare il regolamento sul conferimento delle onorificenze. La prima sarebbe stata per Mengoni. È tutto pronto, manca solo la data. Ora l'iter è bloccato, non esistono più le condizioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza