/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Brignone, rush finale per la Coppa del Mondo

Sci: Brignone, rush finale per la Coppa del Mondo

ROMA, 10 marzo 2020, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck

epa08202642 Federica Brignone of Italy celebrates after taking the second place in the women 's Downhill race at the FIS Alpine Skiing World Cup in Garmisch-Partenkirchen, Germany, 08 February 2020. EPA/PHILIPP GUELLAND - RIPRODUZIONE RISERVATA

epa08202642 Federica Brignone of Italy celebrates after taking the second place in the women 's Downhill race at the FIS Alpine Skiing World Cup in Garmisch-Partenkirchen, Germany, 08 February 2020.  EPA/PHILIPP GUELLAND - RIPRODUZIONE RISERVATA
epa08202642 Federica Brignone of Italy celebrates after taking the second place in the women 's Downhill race at the FIS Alpine Skiing World Cup in Garmisch-Partenkirchen, Germany, 08 February 2020. EPA/PHILIPP GUELLAND - RIPRODUZIONE RISERVATA

Aare (Svezia), 10 mar - Ai tempi del coronavirus in cui anche lo sport italiano e' stato paralizzato, c'è' un azzurra che invece orgogliosamente gareggia e che,soprattutto può' conquistare uno dei più' prestigisoi troefi: la coppa del mondo di sci alpino. E' Federica Brignone che, quasi con preveggenza, gia' da una decina di giorni si trova ad Aare, in Svezia. Qui, da giovedi' a sabato, in tre ultime gare al cardiopalma l'azzurra giocherà' tutte e le sue carte per battere rivali tostissime come l'americana Mikaeal Shiffrin e la slovacca Petra Vlhova.
    In sostanza Federica e la sua compagna di squadra ed amica Marta Bassino si sono mosse - partendo in aereo da Monaco di Baviera verso Stoccolma - con largo anticipo e ben prima dunque che il decreto del Presidente Conte di lunedi' scorso rendesse gli spostamenti complicati anche agli sportivi. Ed infatti, dopo aver annunciato la loro presenza , gli slalomisti ed i gigantisti azzurri che sabato e domenica prossimi avrebbero dovuto gareggiare a Kranjska Gora per chiudere in Slovenia la stagione, pochi km al di la' del confine con l'Italia, sono stati sostanzialmente costretti a ritirarsi.
    Le cose sono andate in maniera ben diversa per Federica e compagne. Anche tutta il resto della squadra femminile, viste le distanza con Aare, si e' infatti comunque messa in viaggio in anticipo , prima delle restrizioni di lunedi' notte, ed e' ormai al completo sulle nevi svedesi .
    Per Brignone - con davanti uno slalom parallelo giovedi' sera, un gigante venerdi', ed uno slalom speciale sabato. - c'e' in palio quella coppa del mondo che mai una italiana ha conquistato. Dal 1967 , anno di inizio della competizione, ci sono riusciti solo tre azzurri : Gustav Thoeni per ben quattro volte e poi Piero Gros ed Alberto Tomba con un trofeo a testa.
    Mai una ragazza azzurra si era prima neppure avvicinata trofeo .
    Per Federica Brignone questa possibilita' e' invece assolutamente concreta. Federica ha infatti 153 punti di vantaggio sulla supercampionessa Usa Mikaela Shiffrin, tornata in gara ad Aare dopo la morte del padre il 2 febbraio scosro, e 189 su Vlohva. Ebbene: Shiffrin e Vlhova sono bravissime sia in speciale che in gigante. Ma Federica e' eccellente in gigante dove non a caso e' in corsa pure per la coppa di disciplina .
    Meno forte e' in paralleìlo ed in slalom dove e' pero' normalmente in grado di raccogliere punti preziosi. Insomma, anche a fronte di prestazioni perfette delle rivali, Brignone deve soprattutto solo difendere il suo vantaggio con buone gare.
    Ma si può' star certi che Federica, che non ha la mentalita' di un ragioniere, dara' il massimo in queste tre gare. Sa di aver davanti un occasione unica in una stagione per lei comunque già sinora eccezionale. con una forma splendida e risultati che parlano di ben undici podi: cinque vittorie , cinque secondi ed un terzo posto. Federica e' dunque ben consapevole della sua forza e di essere lei la favorita per diventare la prima italiana a conquistare la coppa del mondo di sci. Tanto che - in questi tempi drammatici ed incerti di coronavirus - uno dei suoi piccoli-grandi dispiaceri e' la previsione anche ad Aare delle mancate ''cerimonie e delle premiazioni che rappresentano un momento particolare da condividere con l'intero team, cosi' come il piacere di ascoltare l'inno nazionale ed i festeggiamenti con compagni ed allenatori''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza