Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Condividi
- RIPRODUZIONE RISERVATA
"Da Roland Garros a Wimbledon ci
sono degli eventi straordinari, come la Coppa Davis che mi
auguro che riusciremo a vincere, ed è molto bello che ci sia
voglia di appassionarsi a tutto ciò". Lo ha affermato Francesca
Schiavone, campionessa di tennis, in occasione del premio
internazionale Fair Play Menarini. Stasera a Fiesole (Firenze)
Schiavone riceverà il premio nella categoria 'Sport e vita'.
"Sono contenta che si facciano degli eventi simili - ha detto -,
che ci ricordano quanto siano importanti la disciplina e l'amore
quando si fanno le cose". Fra gli italiani a Wimbledon, ha
osservato Schiavone, "c'è da guardare a Jannik Sinner che a me
piace molto. Lo so che sono un po' di parte, però anche
Berrettini quando tornerà ad altissimo livello, potrà tornare a
vincere e pensare di vincere uno Slam come Wimbledon. Saranno
due settimane di fuoco, anche per Alcaraz e altri ma l'Italia
aspetta un nuovo campione di uno Slam. Poi c'è Musetti, che è
un'atleta straordinario, che sta crescendo e che sta iniziando a
capire in che direzione andare con le sue decisioni, prendendosi
delle responsabilità. E' un ragazzo completo, che gioca molto
bene e ci darà grandi soddisfazioni". Secondo la vincitrice del
Roland Garros 2010, a Sinner e Musetti per vincere uno Slam
manca "il ritmo di potercela fare", mentre Berrettini "appena
sta bene fisicamente di nuovo entra nei primi dieci del mondo.
Lasciatelo vivere, anche perché alla sua età bisogna anche
vivere una vita. Per la stampa siamo delle macchine ma in realtà
non lo siamo, siamo atleti ed umani". Ma il 2023 "può essere
l'anno del Grande Slam" per Novak Djokovic, che è "un campione,
una persona da ammirare, molto rigido, selettivo in tutto quello
che fa, ed è anche un grande esempio per i giovani".
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora