Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Condividi
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Un'altra partita con gran ritmo,
capovolgimenti di fronte ed emozioni. All'Etihad Stadium 'casa'
del Manchester City, succede sempre così quando arriva il Real
Madrid, e questa volta a recriminare è Pep Guardiola, che ha
perso il primo dei confronti diretti di questa stagione con
Carlo Ancelotti. E pensare che il City era avanti, per 2-1, fino
a 4' dalla fine, quando la rete dell'ex di Brahim Diaz, favorita
da un errore del portiere dei 'Citizens' Ederson, e poi quella
nel recupero di Bellingham, bravo a intervenire su un tentativo
di conclusione di Vinicius, hanno ribaltato la situazione e
'gelato' l'Etihad, quasi a voler sottolineare che questa sembra
proprio essere una stagione 'maledetta'. Vantaggio del City con
Haaland al 19' e pareggio di Mbappe al 15' della ripresa, poi
rigore trasformato da Haaland 'a 10' dalla fine. L'harakiri dei
campioni d'Inghilterra arriva al 41' st, con un rilancio
totalmente sbagliato di Ederson: dopo un primo tiro respinto
dallo stesso Ederson, Brahim Diaz trova il tap in vincente. Poi
il colpo dl ko, con Bellingham che chiude al meglio un'azione in
cui la retroguardia del City fa un'altra dormita. Ora ci si
rivede tra otto giorni al Bernabu, ma il destino del City sembra
segnato mentre per il Real si fa più concreta l'ipotesi di un
doppio derby negli ottavi con l'Atletico. Chi passa fra Citizens
e 'merengues' incontrerà infatti la squadra di Simeone o il
Bayer Leverkusen.
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora