Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
La scuola ci riguarda tutti e a lungo nella vita, come studenti prima (circa otto milioni l'anno) poi come genitori e magari nonni e ci passiamo oltre 3000 ore della nostra vita come ricorda Matteo Saudino, in arte Barbasofia. Eppure ne parliamo solo pochi giorni l'anno, quando inizia, quando finisce e quando succede qualcosa (crolli, violenze). Ma cosa è e cosa dovrebbe essere la scuola? Secondo l'etimologia greca della parola 'libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico'. Eppure sembra che della scuola oggi resti solo qualcosa di molto..scolastico, come dicevano i professori del film di Daniele Luchetti tratto dal romanzo di Domenico Starnone.
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora