Nata come "Coppa
Carnevale", e in tantissimi ancora continuano a chiamarla così,
è diventata nel corso del terzo millennio "Viareggio Cup": è una
fetta della storia del calcio italiano e non solo che ha sede a
Viareggio dove dalla fine degli anni '40 a oggi si svolge uno
dei tornei giovanili più amati al mondo. Da qui sono usciti
moltissimi talenti. Una storia da raccontare e da leggere,
secondo tre giovani cronisti viareggini: Simone Ferro, Gabriele
Noli, Simone Pierotti. Il 14 marzo, data d'inizio della 68/a
Viareggio Cup, uscirà "Torneo di Viareggio 2004-2015. Verso una
nuova era" (Edizioni Il Molo, 314 pagine, 18 euro), libro che
prosegue sulla strada tracciata dai colleghi giornalisti Massimo
Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini con il loro "Almanacco
della Coppa Carnevale" che copre la storia della manifestazione
dal 1949 fino al 2003.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA