/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: Torneo Viareggio, sogni di calcio

Libri: Torneo Viareggio, sogni di calcio

Un volume per la storia della Viareggio Cup negli anni 2000

VIAREGGIO (LUCCA), 11 marzo 2016, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nata come "Coppa Carnevale", e in tantissimi ancora continuano a chiamarla così, è diventata nel corso del terzo millennio "Viareggio Cup": è una fetta della storia del calcio italiano e non solo che ha sede a Viareggio dove dalla fine degli anni '40 a oggi si svolge uno dei tornei giovanili più amati al mondo. Da qui sono usciti moltissimi talenti. Una storia da raccontare e da leggere, secondo tre giovani cronisti viareggini: Simone Ferro, Gabriele Noli, Simone Pierotti. Il 14 marzo, data d'inizio della 68/a Viareggio Cup, uscirà "Torneo di Viareggio 2004-2015. Verso una nuova era" (Edizioni Il Molo, 314 pagine, 18 euro), libro che prosegue sulla strada tracciata dai colleghi giornalisti Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini con il loro "Almanacco della Coppa Carnevale" che copre la storia della manifestazione dal 1949 fino al 2003.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza