CASCINA. Per mantenere sempre
viva la memoria della Liberazione, specialmente in vista del 25
aprile, può essere utile anche un fumetto, specialmente se è
rivolto a ragazzi fra 10 e 14 anni. Così il 28 aprile alle 10.30
presso la Biblioteca Comunale "Peppino Impastato" di Cascina, il
celebre disegnatore pisano Tuono Pettinato, uno degli autori,
presenterà il graphic novel "Bandierine. Tutta una storia di
resistenze" (Edizioni Barta, pag. 112, 13 euro). Il fumetto
nasce dall'incontro tra Silvia Barsotti, titolare di una
libreria di fumetti a Pisa, un ricercatore in storia
contemporanea, Stefano Gallo, Andrea Paggiaro alias Tuono
Pettinato e la casa editrice Barta. Sette storie in bianco e
nero basate su vicende realmente avvenute o inventate nel
contesto storico della Resistenza - 1943/1945 - racchiuse in una
"storia cornice" a colori. Sullo sfondo l'Italia da Milano a
Napoli, passando per la Jugoslavia; protagonisti donne e
bambini, preti e anziani, partigiani e contadini, sbandati e
intellettuali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA