/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fasciani a Pitti, scarpe pelle cavallo

Fasciani a Pitti, scarpe pelle cavallo

Collezione con materiali speciali e lavorazioni artigianali

FIRENZE, 13 gennaio 2017, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La nuova collezione per la stagione invernale 2017/18 di Alberto Fasciani, presentata a Pitti Uomo 91, ha come tratto distintivo i materiali speciali, primo fra tutti la pelle di cavallo, la Horse genuine leather, un pellame che si presta alle lavorazioni artigianali.
    Attraverso l'uso di cere e di trattamenti esclusivamente realizzati a mano gli artigiani conferiscono alle calzature effetti diversi fra loro: la Horse genuine leather può infatti essere lucidata fino a creare una glassa che impreziosisce e dona alla calzatura una particolare lucentezza. I fondi super-flessibili in pura gomma si alternano ai tradizionali fondi in cuoio lucidati e lavorati a mano, mentre uno studio realizzato dallo stesso Fasciani e dai suoi collaboratori, in particolare sulla lavorazione 'flexible goodyear', ha permesso di non usare colle per unire la tomaia al fondo, donando al prodotto concretezza e durabilità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza