/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cimitero Inglesi giardino con lavoro rom

Cimitero Inglesi giardino con lavoro rom

Suora guardiana ha dato loro 'in cambio' lezioni italiano

FIRENZE, 29 aprile 2017, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cimitero degli Inglesi di Firenze trasformato in un'isola di iris grazie a due famiglie di giovani rom 'in cambio' di lezioni di italiano'. Protagonisti del progetto, che ha cambiato il volto del celebre spazio monumentale funebre nel capoluogo toscano, vicinissimo al centro storico lungo i viali di circonvallazione, la suora e custode del luogo, Julia Halloway, ed una famiglia rom, Daniel e la moglie Diangana, con la sorella e la cugina Maria e Marcela. "Si è trattato sia di insegnare loro l'italiano che di inserirli in attività di tipo professionale, per fare in modo di avvicinarli al mondo del lavoro - spiega Halloway, da tanti anni 'guardiana' del cimitero - ma sono stati bravissimi e rapidissimi nell'apprendere la lingua, e con la loro opera hanno cambiato la faccia del cimitero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza