/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostro Firenze: indagato anche un medico

Mostro Firenze: indagato anche un medico

Chiamato in causa da Vigilanti, analisi su tutti vecchi reperti

FIRENZE, 31 luglio 2017, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono due le persone indagate nell'ambito della nuova inchiesta sul mostro di Firenze. Oltre all'ex legionario, 86 anni, il pm Luca Turco ha iscritto nel registro degli indagati anche un 87enne, ex medico personale dell'ex legionario e da lui chiamato in causa nel corso delle indagini condotte dai ros dei carabinieri. Per entrambi l'accusa sarebbe di concorso negli otto duplici omicidi. L'inchiesta potrebbe chiudersi entro qualche mese, quando saranno completate tutte le nuove analisi sui reperti, anche alla ricerca di dna, ed effettuati nuovi test balistici su tutti i proiettili trovati nei luoghi dove vennero rinvenuti i corpi delle 16 vittime. Sempre secondo quanto si è appreso, anche l'ex medico sarebbe stato sentito dagli inquirenti nei mesi scorsi come persona informata dei fatti, mentre né lui né l'ex legionario sarebbero ancora stati sentiti come indagati. Smentita dagli inquirenti, ancora una volta, la pista dell'eversione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza