/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corsi: "Almeno 5 italiani in squadra"

Corsi: "Almeno 5 italiani in squadra"

Presidente dell'Empoli: "Solo così si salvaguarda nostro sport"

TORRE DEL LAGO (LUCCA), 03 agosto 2018, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Italia, nelle squadre di Serie A "sarebbe importante che venissero utilizzati obbligatoriamente cinque calciatori italiani: solo in questo modo si può salvaguardare il nostro calcio". Lo dice il presidente dell'Empoli, Fabrizio Corsi, ieri sera a Torre del Lago (Lucca), dove ha ricevuto la prima edizione del premio 'Le Cicogne sport'. Premiati anche il giornalista Mario Sconcerti e l'ex fantasista dell'Inter, Evaristo Beccalossi. "Voglio complimentarmi, inoltre, con la politica della Fiorentina, che sta cercando di dare spazio a giovani - ha aggiunto Corsi -. A Firenze dovrebbero baciare per terra dove passa la famiglia Della Valle, invece c'è chi contesta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza