/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bocce, regionali 2019 a Chianciano Terme

Bocce, regionali 2019 a Chianciano Terme

Il 30 e 31 marzo. Il 23 e 24 aprono la serie atleti paralimpici

CHIANCIANO TERME (SIENA), 21 marzo 2019, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due week-end all'insegna delle bocce con la Federazione Toscana a Chianciano Terme. Il 23 e 24 marzo i Campionati Regionali vedranno sfidarsi gli atleti paralimpici, sia con disabilità intellettivo relazionale che fisica. Federbocce Toscana guidata dal presidente Giancarlo Gosti, seguendo le indicazioni a livello nazionale provenienti dal presidente Marco Giunio De Sanctis, sta investendo nell'attività con le persone disabili perché le bocce, prima che una disciplina sportiva, rappresentano un gioco tra i più inclusivi.
    Sabato 30 marzo protagoniste saranno le donne con le vincitrici dello scorso anno, le aretine Ivana Arati in cat. A e Lorita Leonori in cat. B, e la monsummanese Donella Violi in cat. C, chiamate a difendere il titolo. Il giorno dopo, 31 marzo, gran finale con la raffa maschile: il montecatinese Fabio Matalucci (cat. A), Massimo Cellerini, ex Sestese ora a Pieve a Nievole (cat. B), e il biturgense Franco Rosi (cat. C) cercheranno di confermarsi campioni regionali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza