/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strage Viareggio, presidio a Firenze, 'giustizia e sicurezza'

Strage Viareggio, presidio a Firenze, 'giustizia e sicurezza'

Iniziative associazione familiari vittime per 14/o anniversario

FIRENZE, 29 giugno 2023, 10:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per la giustizia, per la sicurezza": è lo slogan che ha aperto oggi, alle 9, il presidio allestito con striscioni e manifesti davanti al palazzo di giustizia di Firenze in occasione del 14mo anniversario della strage di Viareggio, del 29 giugno 2009, nella quale persero la vita 32 persone. Quella di Firenze è una delle iniziative organizzate dall'associazione dei familiari delle vittime "ll mondo che vorrei" che scandiranno la giornata e culmineranno stasera alle 20.30 con un corteo per le strade di Viareggio (Lucca).
    "Siamo qui per chiedere conto dei ritardo con cui gli atti del processo di appello bis sono stati inviati in Cassazione - spiega Daniela Rombi, tra gli esponenti dell'associazione -: solo a maggio, cinque mesi dopo il termine per il deposito dei ricorsi scattato a metà del dicembre scorso ma solo dopo nostre forti pressioni". Il prossimo 28 novembre si celebrerà il secondo processo in corte di Cassazione".
    Per Rombi, "Mauro Moretti, che al tempo della strage era ai vertici di ferrovie, prima che cominci questo nuovo processo compirà 70 anni, e quindi, qualora gli venisse riconfermata la pena non andrà in carcere nemmeno per un giorno. Non siamo vendicativi ma chiediamo giustizia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza