/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sgarbi, "La benda di Veronesi mia idea, Boheme non è un comizio"

Sgarbi, "La benda di Veronesi mia idea, Boheme non è un comizio"

Festival vuol licenziare il direttore. Lui, rispettato contratto

TORRE DEL LAGO (LUCCA), 15 luglio 2023, 21:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sottosegretario Vittorio Sgarbi attacca ancora sulla Bohème ambientata nel '68 che ha debuttato al Festival Pucciniano di Torre del Lago accusando la regia di fare un uso politico dell'opera. La Fondazione annuncia di voler licenziare il direttore Alberto Veronesi dalle prossime recite in cartellone. E lui, la 'bacchetta' che è salita sul podio con gli occhi bendati, spiega che, pur avendo dissentito attuando questa su performance, ha rispettato gli impegni. Ora a Torre del Lago la polemica è a tutto campo. "Ho detto io a Alberto Veronesi di dirigere bendato la Boheme, è un'idea mia", ha rivelato Sgarbi che oggi ha ribadito che in questa produzione "il problema della regia non è un problema estetico ma un problema politico" cioè "l'uso e l'abuso da parte del regista Christophe Gayral di un incarico avuto dal Festival per dichiarare con la regia le sue intenzioni politiche e socio psicologiche". "La sua - afferma Sgarbi - è una regia o un comizio? E la regia della Bohème dev'essere lo strumento per criticare il governo e le istituzioni che finanziano il Festival e le celebrazioni Pucciniane? Per il '68 io attendo altra musica non quella di Puccini, che va lasciato in pace". La Fondazione Festival Pucciniano dopo riunioni ha diffuso una nota in cui "si riserva di adottare ogni iniziativa a tutela del pubblico, dei propri lavoratori e per evitare a Veronesi il disagio di dirigere le prossime rappresentazioni".
    E' l'annuncio di una probabile interruzione del rapporto.
    Veronesi ha un contratto per le quattro recite di Bohème; oltre all'esordio sono in cartellone il 29 luglio e il 10 e 25 agosto.
    Il suo è "un gesto da condannare - sottolinea la Fondazione - perché irrispettoso nei confronti di quanti hanno lavorato per realizzare lo spettacolo". Veronesi però spiega all'ANSA di aver diretto "la Bohème per rispettare gli impegni contrattuali", nel contratto "non c'è scritto che non potessi dirigere bendato, quindi ho preso questa decisione" anche perché "se non avessi diretto avrei creato problemi per una sostituzione e poi ho sempre mantenuto gli impegni contrattuali e l'ho fatto anche stavolta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza