/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Locandina annuncia benedizione delle doppiette, scuse del prete

Locandina annuncia benedizione delle doppiette, scuse del prete

Nel Pistoiese: 'Sintesi errata, no a santificare strumento morte'

MARLIANA (PISTOIA), 30 agosto 2023, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Locandina annuncia benedizione delle doppiette, scuse del prete - RIPRODUZIONE RISERVATA

Locandina annuncia benedizione delle doppiette, scuse del prete - RIPRODUZIONE RISERVATA
Locandina annuncia benedizione delle doppiette, scuse del prete - RIPRODUZIONE RISERVATA

 'Apertura anno venatorio 2023/2024, benedizione dei fucili al termine della Santa messa delle ore 9 in piazza della chiesa': così è stato scritto su una locandina affissa ad Avaglio, frazione del comune di Marliana, in provincia di Pistoia, con riferimento alla funzione di domenica 3 settembre nella chiesa di san Michele Arcangelo. Un manifesto che ha suscitato polemiche e poi le scuse del prete.
    La notizia si è diffusa rapidamente e ha provocato reazioni negative soprattutto sui social. E questa mattina è arrivata un comunicato, diffuso dalla Diocesi di Pistoia, con il rammarico e e le scuse del parroco di Avaglio, don Alessio Biagioni. "Sono molto dispiaciuto dalle reazioni suscitate dall'iniziativa delle benedizioni previste a fine della celebrazione in programma il prossimo 3 settembre ad inizio della stagione venatoria - le parole del sacerdote -. L'espressione utilizzata, 'benedire i fucili', è stata senza alcun dubbio una sintesi errata che in alcun modo vuol santificare uno strumento di morte. Mi scuso ancora per il turbamento che ha provocato questa iniziativa che ha comportato una visibilità che non era né prevista né richiesta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza