/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Free Palestina', blitz a presentazione libro su Golda Meir

'Free Palestina', blitz a presentazione libro su Golda Meir

Attivista irrompe in sala a Firenze, pubblico costretto a uscire

FIRENZE, 06 marzo 2024, 23:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La presentazione del mio libro su Golda Meir" alla libreria Odeon di Firenze "è stata fatta concludere rapidamente e siamo stati fatti uscire tutti di lato per precauzione, visti i cori 'free Palestine' che urlavano dall'esterno" ma è anche successo che "mentre parlavo una manifestante si era introdotta nella libreria gridando proprio Free Palestina. È stata comunque allontanata e poi abbiamo concluso in fretta per uscire in sicurezza". Lo racconta la scrittrice e giornalista Elisabetta Fiorito che presentava la biografia 'Golda' (ed. Giuntina 2024) rispetto alla contestazione che stasera ha costretto i partecipanti a concludere l'evento prima del previsto. "Siamo usciti lateralmente per non causare problemi inutili", ha anche detto Fiorito che comunque ha avuto modo di firmare copie dentro la libreria ricavata nell'ex cinema Odeon dall'editore Giunti.
    "E' però inconcepibile - ha aggiunto l'autrice - che una persona come Golda possa essere divisiva, una premier che si è battuta contro il terrorismo e che ha sempre cercato il dialogo con i leader arabi, in primis Sadat".
    La contestazione è stata vigilata dalla polizia e dalla Digos e, a parte gli slogan urlati, non si registrano disordini.
    Secondo quanto appreso ci sono stati alcuni momenti di apprensione fra i presenti, anche fra gli addetti della libreria, poi l'evento si è concluso e le persone hanno lasciato il negozio.
    "Ormai siamo alla notte dei cristalli. Ai libri che non si possono presentare. Quello che è successo oggi alla libreria Odeon a Firenze rasenta la follia. I manifestanti guidati da due influencer, hanno costretto i presenti a uscire come topi. È indecoroso quello che sta succedendo a Firenze, presunto luogo di cultura. Queste influencer neppure sanno chi sia stata Golda Meir e i valori che ha incarnato. Una sola parola: vergogna", afferma l'imprenditore Marco Carrai, console onorario di Israele per Toscana, Emilia Romagna e Lombardia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza