/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoperta una bisca a Pisa, denunce e sequestri

Scoperta una bisca a Pisa, denunce e sequestri

Accertamenti Gdf su associazione organizzatrice tornei di poker

PISA, 07 febbraio 2025, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una bisca, con "un significativo flusso di avventori, alcuni dei quali gravati" da segnalazioni specifiche scoperta indagando su un'associazione sportiva dedita all'organizzazione di tornei di poker. Lo rende noto la Guardia di finanza i cui accertamenti hanno portato a un blitz in un immobile a Pisa dove, si spiega in un comunicato, sono state sorprese "26 persone tra i 20 e i 72 anni che giocavano a poker americano" con "modalità illecite".
    I militari hanno sequestrato "900 euro in contanti, frutto delle puntate, e le innumerevoli fiches utilizzate in sostituzione del denaro". Apposti i sigilli anche all'immobile, "composto da 5 locali allestiti specificatamente per lo svolgimento dei giochi". Denunciati gli organizzatori del gioco e i croupier per il reato di esercizio di giochi d'azzardo.
    Le fiamme gialle hanno individuato la presunta bisca, si spiega sempre nella nota, monitorando le piattaforme social sulle quali l'associazione pubblicizzava "tornei di poker con la variante americana Texas Hold'em che prevede la possibilità, illecita, per i giocatori che hanno esaurito le fiches acquisite all'inizio del gioco, di rientrare nel torneo a gara in corsa con ulteriore esborso di denaro. Tale facoltà - si specifica -, oltre a incidere sul fattore dell'incertezza, determina la prevalenza dell'alea sulle abilità dei giocatori e il fine di lucro, elementi essenziali per la configurazione del reato di gioco d'azzardo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza