/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Preistoria in mostra un anno i dinosauri in Certosa di Calci

Preistoria in mostra un anno i dinosauri in Certosa di Calci

Università di Pisa espone 20 esemplari a grandezza naturale

CALCI (PISA), 11 febbraio 2025, 12:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, a Calci, preistoria va in mostra con oltre 20 modelli di dinosauri a grandezza naturale esposti per un anno. E' una rassegna dall'arco temporale lungo - inaugurazione il 14 febbraio, prosegue fino al 15 febbraio 2026 - quella che l'ateneo propone con Naturaliter mostrando "i più grandi rettili mai vissuti che tornano dalle profondità del Mesozoico" e saranno visibili nei locali della Certosa di Calci con dettagliate ricostruzioni. Tra gli esemplari, "lo Spinosauro che nuota inseguendo un celacanto, l'Oviraptor che ha appena deposto le uova e ancora il gigantesco Terizinosauro coperto di morbide piume ma armato di artigli lunghissimi". L'illusione di un ritorno "è perfezionata dai modelli animati, fra cui quello del Tyrannosaurus rex che ci farà provare il brivido di trovarci di fronte a uno dei maggiori predatori che mai ci siano stati sulla Terra".
    All'inaugurazione è prevista una conferenza di Cristiano Dal Sasso dal titolo 'Spinosauri, i dinosauri pescatori' trasmessa in diretta streaming sui canali ufficiali del museo (Fb e Youtube).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza